Stasera saldatura al femminile!!!
GIOVEDI 8 MARZO 2012
Avanti RAFIFI D'ITALIE!!!
per Ricostruire la polis:
la Delibera comunale
e la Legge regionale
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Ogni mercoledì dalle ore 21:00 al sorgere del sole in ciclofficina trovi il laboratorio di costruzione-correzione-concepimento meccanico...
per riuscire ad autoprodurre lo scheletro meccanico del nostro mezzo di locomozione.
Il laboratorio è aperto a tutti, si può iniziare in qualsiasi giornata partendo da qualsiasi livello... la filosofia di fondo è:
in un mondo di pari, chi sa fare è giusto che insegni, chi non sa fare è giusto che impari!
chiavi/martello/martellina/lima/occhiali/saldatrice elettrodi/maschera/giraviti/scalpello/saldatrice ossiacetilenica/pinza scatto/morsetti/sega/pennarello/nastrocarta/piombo/calibro/leve tutte le misure/piegaferri/dima telaio/alesatori/brucole/brucole a stella e annamo forza che vado via!
GIOVEDI 8 MARZO 2012
Avanti RAFIFI D'ITALIE!!!
A causa della scorsa nevicata, sono caduti e continuano a cadere diversi rami in tutto il parco del S.M.dellaPietà. Per il momento è vietato l'ingresso per ovvi motivi di sicurezza. Sperando che i lavori gia iniziati per rendere sicuro il parco siano veloci e che la prossima nevicata non causi altrettanti danni, sospendiamo l'Acc.Pop. di SALDATURA.
Vi aspettiamo giovedi (26 gennaio) dalle 21.00 alle 23.00 per discutere, vedere, toccare e degustare un CARRO POSTERIORE in facimento (telaio n°0003).
Affronteremo l'argomento in base alle diverse prestazioni/reazioni che derivano da lunghezze diverse.
Saldatura a cannello
foto scattata durante una sessione passata.
come raggiungerci
http://www.exlavanderia.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=36&Itemid=54
contattatemi alla mail
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
oppure su librodifacce
Danilo Petrelli
Dopo la sosta del solstizio d'inverno, si riparte da questo giovedì (19 gennaio) dalle 21:00 alle 23.00.
Il laboratorio è aperto a tutti, si può iniziare in qualsiasi giornata partendo da qualsiasi livello... la filosofia di fondo è:
in un mondo di pari, chi sa fare è giusto che insegni, chi non sa fare è giusto che impari!
come raggiungerci
http://www.exlavanderia.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=36&Itemid=54
contattatemi alla mail
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
oppure su librodifacce
Danilo Petrelli
Dal sito:
RomaBikePolo
scritto da Marco - il 28 agosto 2011
Alla fine della CM di Agosto (venerdì) s’è finiti a cena in cima a Monte Mario in questo paradiso di struttura che è l’ex complesso di Santa Maria della Pietà, dal 1914 al 1999 è stato un area di “contenimento” dei malati di mente.
Il complesso di padiglioni è immerso in un grosso parco con pini e viottoli.
Il manicomio non c’è più e varie attrività si sono insediate nei numerosi edifici del parco.
Nel Padiglione 31, ex lavanderia c’è una bella ciclofficina gestita da un piccolo gruppo di ciclomeccanici (Danilo, Marco, Emiliano e scusate se dimentico i nomi degli altri…)
Non mi dilungo ma vi invito ad andarli a trovare: la EX LAVANDERIA è un posto magico e tranquillissimo, tranne per il suono del frullino del martello e della lima che fino a tarda notte cantano indisturbati.
C’è un clima di ospitalità genuina e se magna bene. Tra l’altro c’è anche un bel teatro allestito con pavimento in legno.
Danilo venerdì mi ha invitato al corso di Saldobrasatura che si tiene ieri e oggi (domenica 28) nelle officine.
Ora, dovendo io rifare la pipa e il manubrio a Tetano, ho ben pensato di ivi recarmi in qualità di apprendista stregone per scoprire l’alchemico mistero insito nel cannello ossiacetilenico, e portarmi a casa una brand new custom-pipe.
E grande fù lo stupore nel vedere il “Dardo” del cannello liquefare il filetto di CuAg e manganese sul ferro, ed ancor di più il ferro sul ferro, poi temprato e ritemprato, limato ritagliato e risaldato in tutte le salse.
Va detto ad onor di cronaca, che la giornata è stata funestata da un pò di ingenuità impreviste che racconterò solo di persona…
Però alla fine della fiera (dopo solo 12 ore di lavoro) ecco che la pipa nuova è stata approntata.
Ha suscitato alterne reazioni: curiosità, ilarità, sconcerto, perplessità, compassione…
La vedrete in un altro post, intanto enjoiate le foto dei mastri ed allievi che lavorano gomito a gomito e badate al pezzo forte: La DIMA per telai!!
NB: C’era pure Piero, il nostro angelo della corte prenestina, che ha sopravvisionato con accondiscendenza le mie saldature :)